e.DO è un piccolo robot articolato con intelligenza integrata open-source.
Ha 6 assi motorizzati e un payload massimo di 1 kg che gli consentono di svolgere qualsiasi compito: da semplici movimenti nello spazio, ad operazioni di Pick & Place – come prelevare, spostare, manipolare e ruotare i pezzi – fino ad attività automatizzate complesse.
e.DO è un compagno di lavoro ideale per imparare e spiegare matematica, fisica o tecnologia, ma anche per sperimentare principi base o avanzati di robotica e per provare ad utilizzare i più comuni linguaggi di programmazione.
e.DO ti permette di apprendere in modo divertente e originale, affiancando la pratica alla teoria, incoraggiando la partecipazione e l’inclusione all’interno di un gruppo di lavoro.
Strumenti, programmi didattici e laboratori tecnici, integrati con le e.DO Experience per guidare e accompagnare sia i docenti che gli studenti nei percorsi di apprendimento con e.DO Robot e e.DO Cube.
e.DO unisce tutto il know-how tecnologico di Comau – azienda leader nell’automazione industriale – ad una filosofia open-source completa. Grazie ad una logica di controllo aperta con ROS nativo, e.DO offre agli utenti la completa libertà di creare ed eseguire programmi e applicazioni.
Dato che e.DO funziona grazie al ROS (Robot Operating System – Sistema Operativo Robot, ros.org), gli appassionati di robot possono programmare e.DO con una vasta gamma di linguaggi come C/C++, Python, Java e interagire con qualsiasi componente hardware o software compatibile con il ROS.
Il ROS è utilizzato anche da studenti di tutte le età – dai bambini che interagiscono con i robot nelle esposizioni museali agli studenti diplomati che apprendono le ultime soluzioni ai problemi comuni di robotica.
All’interno dell’elegante base esagonale, e.DO contiene una scheda madre Raspberry Pi mentre il suo sistema operativo è basato su Linux.
L’ambiente di sviluppo e.DO permette agli utenti avanzati di entrare direttamente nel sistema di controllo integrato e di migliorarlo; questo sistema fornisce a e.DO l’intelligenza e la flessibilità per realizzare movimenti complessi, eseguire sequenze avanzate e automatizzare processi del mondo reale.
e.DO è considerato una “macchina” secondo la definizione della Direttiva Macchine 2006/42/CE ed un “Robot per Personal Care” secondo la norma EN ISO 13482:2014
Ciò significa che e.DO può essere utilizzato in sicurezza senza barriere da chiunque abbia compiuto 8 anni (con supervisione di un adulto).